Il portale delle adesioni alle vaccinazioni COVID-19 della Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo
https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino, consente, a chi rientra nelle categorie di
cittadinanza attualmente previste, di aderire alla campagna vaccinale per ricevere, successivamente, una
convocazione da parte della propria ASL per la somministrazione del vaccino.
Di seguito si riportano le risposte ad alcune domande frequenti (FAQs) nell’utilizzo del portale.
SI RICORDA CHE I CONTATTI E I NUMERI TELEFONICI DI SO.RE.SA. NON SONO UN CANALE DI SUPPORTO PER L'UTILIZZO DEL PORTALE DELLE ADESIONI.
Nella registrazione della adesione al vaccino non ho ricevuto SMS con OTP
L’adesione alla campagna vaccinale si ritiene validata sin dalla compilazione del modulo nella piattaforma regionale, indipendentemente dalla ricezione del codice.
La procedura viene quindi completata con l’sms, anche nelle ore successive, ai fini della conferma del numero di telefono indispensabile alla convocazione per il vaccino.
Il portale NON mi consente di procedere anche se inerisco il mio codice fiscale e numero di tessera
sanitaria corretto, dicendo che il numero di tessera sanitaria inserito non corrisponde a quello
registrato sull’anagrafe regionale degli assistiti: come mai?
Il portale delle adesioni verifica la corrispondenza del codice fiscale e del numero di tessera sanitaria inseriti
all’interno dell’anagrafe regionale degli assistiti della Regione Campania. I numeri di tessera sanitaria
sull’anagrafe regionale degli assistiti sono allineati da parte del sistema nazionale Tessera Sanitaria
periodicamente all’emissione di una nuova tessera sanitaria. È possibile che sia stata emessa una nuova
Tessera Sanitaria che non le è stata ancora recapitata, nonostante quella in suo possesso sia ancora in corso
di validità, e che il numero di tale nuova tessera sia quello effettivamente registrato sull’anagrafe regionale
degli assistiti. Le consigliamo di effettuare una verifica sul portale Tessera Sanitaria a questo link:
https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/area-riservata-cittadino. In alternativa, le consigliamo di verificare
tramite l’Agenzia delle Entrate.
Sono un ultraottantenne (o sto aiutando un ultraottantenne ad aderire) ma il portale non mi consente
di procedere con l’adesione: come mai?
Il portale delle adesioni consente l’adesione solo per gli ultraottantenni che sono censiti all’interno dell’anagrafe
regionale degli assistiti della Regione Campania e risultano, quindi, assistiti della Regione. Se è effettivamente
un assistito della Regione Campania ma riceve tale errore, Le consigliamo di contattare gli uffici anagrafici
della sua ASL per provvedere alla corretta registrazione anagrafica.
Sono un docente o un dirigente scolastico o appartengo al personale ATA di una scuola della
Campania ma il sistema non mi consente di procedere: come mai?
Se appartiene a un istituto scolastico della Regione Campania, il suo istituto deve prima qualificarla all’interno
del portale “scuola sicura” come tale, prima che Lei possa procedere con l’adesione sul portale delle adesioni.
Le consigliamo di verificare con i responsabili del suo istituto se hanno proceduto con tale operazione.
Ho inserito il mio numero di cellulare ma non ricevo l’SMS con il codice per procedere: cosa posso
fare?
A causa dell’elevato traffico, è possibile che si verifichi un ritardo nell’invio del messaggio SMS contenente il
codice OTP per la verifica del Suo numero di cellulare. Se il numero di cellulare da Lei fornito è corretto riceverà
comunque, benché con un ritardo, il messaggio con il codice: le chiediamo di attendere la ricezione del
messaggio SMS per completare l’operazione. Il codice che OTP prodotto dalla piattaforma al momento
dell’inserimento del suo numero di cellulare ha infatti una validità fino a 48 ore.
Ho completato l’adesione ma non ricevo la convocazione per la vaccinazione: come mai?
Terminata l’adesione, questa viene inoltrata alla sua ASL di appartenenza che provvederà, tramite un sistema
dedicato, alla successiva convocazione. La logistica e le tempistiche di convocazione dipendono dalla
specifica ASL. Le consigliamo di verificare la e-mail che ha indicato in fase di adesione perché sarà il canale
utilizzato per trasmettere la convocazione, quando sarà effettuata.
Sono un docente o un dirigente scolastico o appartengo al personale ATA di una scuola della
Campania, inserita la tessera sanitaria dice di avermi inviato una e-mail di verifica ma non ho ricevuto
nulla: come mai?
Il portale Le ha inviato una e-mail di verifica all’indirizzo e-mail comunicato dal suo istituto scolastico per lei
quando è stato qualificato all’interno del portale “scuola sicura”. Le consigliamo di verificare con i responsabili
del suo istituto quale indirizzo e-mail hanno indicato per Lei.