Le numerazioni telefoniche di So.Re.Sa. S.p.A. non forniscono supporto per le seguenti casistiche:1) Richieste di indicazioni di tipo sanitario/clinico; 2) Richieste di indicazioni inerenti tempistiche di convocazione per la somministrazione del Vaccino Anti Covid-19; 3) Richieste di ripianificazione della vaccinazione (in tali casi si prega di rivolgersi alla propria ASL di pertinenza); 4) Ulteriori informazioni che esulano dal dominio di competenza della Piattaforma Regionale.
__________________________________
Per tutti i cittadini campani sarà possibile collegarsi al
Portale Salute del Cittadino e alla
App Campania in Salute, e prenotare la visita specialistica o l'accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al Centro Unico di Prenotazione Regionale della Campania.
__________________________________
ULTIMO AGGIORNAMENTO DELLA PAGINA IL 17/01/2022
Come Aderire al Piano Vaccinale (Prima Dose)Per i cittadini campani over 12 anni che devono iniziare il ciclo vaccinale:
è attivo il Portale delle adesioni alle vaccinazioni COVID-19 della Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo web: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino che consente di aderire alla campagna vaccinale e ricevere, successivamente, una convocazione per la somministrazione della Prima Dose del Vaccino Anti Covid-19 da parte della propria ASL di appartenenza. In caso di problemi successivi alla fase della Adesione in Piattaforma si riportano le risposte ad alcune domande frequenti (FAQs) nell’utilizzo del portale.
se programmato dalla propria ASL di appartenenza è possibile la prenotazione diretta della somministrazione della Prima Dose del Vaccino Anti Covid-19 accedendo al portale https://opendayvaccini.soresa.it/ con cui è il cittadini a scegliere giorno e orario della somministrazione. (Nota Bene: La disponibilità di dosi e punti vaccinali è soggetta alle disposizioni delle ASL, si raccomanda di verificare i comunicati rilasciati dalla propria ASL di appartenenza.)
Per i cittadini campani di età compresa fra i 5 e gli 11 anni è attivo il portale delle adesioni alle vaccinazioni COVID-19 della Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo web: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino che consente di aderire alla campagna vaccinale e ricevere, successivamente, una convocazione per la somministrazione della Prima Dose del Vaccino Anti Covid-19 da parte della propria ASL di appartenenza. È possibile inoltre la prenotazione della vaccinazione per i bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni attraverso il pediatra assegnato dall'ASL di appartenenza.
__________________________________
Come Ricevere la Seconda DosePer i cittadini campani di tutte le fasce di età che devono effettuare la Seconda Dose del Vaccino Anti Covid-19 la data di convocazione è stata rilasciata dalla propria ASL di appartenenza al termine della Prima Dose del Vaccino Anti Covid-19.
__________________________________
Come Ricevere la Dose Booster (Richiamo o Terza Dose)Per i cittadini campani che devono ricevere la Dose Booster del Vaccino Anti Covid-19 (Richiamo o Terza Dose) devono fare riferimento alle disposizioni organizzative delle proprie ASL di appartenenza, si raccomanda di verificare i comunicati rilasciati dalla propria ASL di appartenenza:
(Si precisa che il numero dei cittadini che potranno accedere giornalmente alla vaccinazioni sarà determinato sulla base delle capacità operativa dei singoli centri vaccinali e dalla disponibilità dei vaccini).
__________________________________
Certificazione Verde Covid19 (Green Pass)
La Certificazione Verde Covid19 (Green Pass) è emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute. Per supporto Green Pass scrivere a cittadini@dgc.gov.it oppure contattare il numero verde 800 91 24 91 (attivo dalle ore 8 alle ore 20).
La disponibilità della Certificazione viene comunicata tramite email o SMS (ai contatti indicati in fase di prestazione sanitaria: vaccinazione, test o guarigione) con un codice per scaricarla.
Ecco come ottenere la Certificazione Verde Covid19:
- Sito web https://www.dgc.gov.it/ sia utilizzando l’identità digitale (SPID/CIE) oppure in alternativa è possibile inserire il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria (o in alternativa il documento d’identità per coloro che non sono iscritti al SSN) e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.
- APP Immuni, inserendo il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria, oppure attraverso App IO.