PI014715-18 | Rif. Disciplinare di gara, art. 14 “modalità di presentazione dell’offerta”, pag. 28 e Rif. Disciplinare di gara, art. 17 “Offerta Tecnica”, pag. 45.
“Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione.
Per la documentazione redatta in lingua inglese è ammessa la traduzione semplice”.
“Tutta la documentazione tecnica dovrà essere in lingua italiana. In caso di disponibilità della documentazione tecnica richiesta in lingua diversa da quella italiana, le ditte concorrenti devono presentare la documentazione in lingua originale corredata da una traduzione giurata in lingua italiana ai sensi del D.P.R. n. 445 del 2000, sottoscritta secondo le modalità indicate al par. 14 del presente Disciplinare. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione.
Nota. È ammessa la presentazione in lingua inglese delle sole certificazioni di qualità e della letteratura scientifica, se così pubblicata su riviste internazionali”
La lingua ufficiale in ambito aeronautico EASA è l'Inglese, per cui tutte le Certificazioni AOC, CAMO, Parte-145, la Manualistica Operatori (SMS, Operational Manual, etc.), nonché i titoli posseduti dagli equipaggi e documentazione aeromobili, quali Manuali di Volo e loro supplementi, sono redatti unicamente in lingua inglese. Questi documenti rispettano, altresì, formati e modelli standard stabiliti e pubblicati in EU 965/2012, EC 1321/2014, EC 216/2008, al fine di assicurare uno standard univoco valevole per tutti i Paesi Membri EASA.
Si chiede di sapere se, limitatamente allo stralcio del Manuale delle Operazioni (il sopracitato Operational Manual) nonché ad eventuali estratti della manualistica dell’Impresa, ai Manuali di Volo, alla Documentazione Tecnica relativa alla macchina, a Certificati e Specifiche di omologazione (questi ultimi forniti, tra l’altro, a mero supporto di quanto relazionato nell’Offerta Tecnica), possano essere prodotti nella lingua in cui vengono redatti, ovvero in lingua inglese.
| Si conferma che è richiesto il solo stralcio della sezione relativa al punto richiesto, dello schema di impiego e dei limiti di volo e di servizio (contenuto nella Part A). |
|